Galleria Semid'Arte

Mood Libri & Caffé e Semid’Arte: dal 20 settembre 2012 l’hand made in Italy è di casa in Via Cesare Battisti a Torino

logo_MOOD giacomasso

Mood Libri & Caffé e Semid’Arte: un’affinità spirituale si prepara a prendere vita nel cuore di Torino. Il fascino di Mood Libri & Caffé, locale che è insieme caffé e libreria, relax e cultura, sposa Semid’Arte, progetto nato nel 2010 per valorizzare i molteplici linguaggi dell’arte e dell’artigianato creativo made in Italy. Una vera e propria factory composta da artisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e operanti in svariati settori come ceramica, vetro, metalli, legno, oreficeria e tessile: maestri affermati e talentuosi emergenti, uniti dal comune denominatore di un’arte accessibile e di qualità, trait d’union tra innovazione e tradizione.

A partire dal 20 settembre 2012 infatti – con un grande evento d’inaugurazione a partire dalle ore 18.30 – sculture, arredi, ceramiche, bijoux d’autore targati Semid’Arte saranno esposte in permanenza, con possibilità di acquisto da parte della clientela, presso lo spazio Mood Libri & Caffé di Via Cesare Battisti a Torino. Un’occasione per scoprire da vicino l’Italia dell’arte, del design e dell’artigianato d’autore, in un’elegante cornice nel centro di Torino, a pochi passi da piazza Carignano.

Mood Libri & Caffé e Semid’Arte: la pausa perfetta tra caffé, libri ed ora, anche opere d’arte.

 

Semid’Arte @ MOOD Libri & Caffé

evento di inaugurazione: ore 18. 30, MOOD Libri & Caffé, via Cesare Battisti 3 – Torino

Ingresso libero

Info: 011 – 51 88 657

335 66 98 753

Semid’Arte per il “Progetto Merchandising Museale” del Ministero dei Beni Culturali al Macef, a Milano dal 6 al 9 settembre 2012

Bijoux contemporanei e arredi d’autore, ceramica e design. Tutto questo è Semid’Arte, progetto nato a Torino che negli ultimi anni si è ritagliato spazio e considerazione presso il pubblico proponendosi come agenzia per la promozione di un’arte contemporanea non convenzionale, attenta a bilanciare tradizione e innovazione con il suo parco artisti composto da ceramisti, scultori, creativi tessili, designer di gioielli.

Nata nel 2007 per iniziativa dell’architetto Maria Cristina Mello Grosso, con un ‘viaggio straordinario’ lungo tutta l’Italia, Semid’Arte si è specializzata nello scouting dei migliori artisti e artigiani operanti nei vari campi della ceramica, del legno, del vetro, della fiber art e del gioiello contemporaneo. Il tutto con l’intento di creare una vera ‘factory’ della creatività manuale italiana, da proporre e promuovere attraverso mostre a tema  collettive e personali,  eventi e prestigiose collaborazioni.

Per questo Semid’Arte sarà presente al MACEF (International Home Fair), fiera della casa, dell’arredamento e del design a Milano (Milano fiere Rho – Pero) al padiglione 1 corsia R21 (opere d’arte), dal 6 al 9 settembre 2012.

Semid’Arte parteciperà con un progetto per il merchandising museale fortemente voluto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Ministero intende promuovere collaborazioni con designer, aziende, operatori culturali per lo sviluppo di progetti e produzioni finalizzate a trasferire su oggetti d’uso elementi caratteristici del patrimonio culturale e artistico italiano.

Gli oggetti sono destinati a entrare nel catalogo dei beni messi a disposizione del ministero nei bookshop dei principali musei nazionali.

La prospettiva è la creazione di un mercato dalle grandi potenzialità per gli oggetti di pregio, che in Italia finora ha avuto uno sviluppo episodico e priva di un’offerta adeguata a tali potenzialità. Tra gli obiettivi dell’iniziativa indicati dal Ministero, lo sviluppo e il consolidamento del senso di appartenenza a una tradizione culturale comune e l’offerta al pubblico di un’immagine moderna e accattivante del patrimonio culturale italiano, design e artigianato compreso, puntando alla valorizzazione e diffusione su scala nazionale ed internazionale di prodotti artistici, culturali e artigianali di qualità, contribuendo alla promozione del Made in Italy. Oggetti in produzione e prototipi che interpretano i valori culturali tipici italiani, secondo le indicazioni del Ministero, e costituiscono pertanto un riferimento per le procedure che il MiBac attuerà per la produzione della propria collezione.

Semid’Arte vi aspetta al MACEF (International Home Fair): Milano (Milano Fiere / Rho – Pero), padiglione 1, corsia R21 (opere d’arte), dal 6 al 9 settembre 2012. Maggiori informazioni sull’evento al link http://www.macef.it/.

 

 

 

 

 

 

“See you soon (As veduma”: una vendita promozionale e un mese di eventi per Galleria Semid’Arte

venditapromo

Dal 1 al 23 giugno 2012, Galleria Semid’Arte prepara quattro settimane di eventi da non perdere per ringraziare la sua affezionata clientela e darle appuntamento al prossimo autunno.

Da questa estate, infatti, la galleria si trasferirà dallo spazio di Via Dei Mille 32 a Torino per proseguire altrove la sua avventura con rinnovato entusiasmo e idee sempre nuove. Da qui il titolo “See you soon”  (in piemontese, “As veduma”): una strizzata d’occhio
rivolta a tutti gli amanti della bellezza che hanno seguito Semid’Arte in questi due anni.

Si parte da venerdì 1 giugno 2012 con una grande vendita promozionale su tutto il catalogo delle opere Semid’Arte, arredi compresi : un’occasione davvero imperdibile (per chiederci senza impegno una quotazione delle opere in vendita promozionale, non esitate a contattarci all’indirizzo info@semidarte.it).

 

Dal 5 al 22 giugno, inoltre,  sarà la volta de  “I Gioielli di Cenerentola”:  una raffinata esposizione di bijoux ispirati alla fiaba più bella per celebrare degnamente l’evento RAI in diretta da Torino (in onda il 3 e 4 giugno in mondovisione).

Infine, sabato 23 giugno 2012, il grande finissage in Via dei Mille che conclude la stagione artistica e apre alla prossima
con tutto lo slancio e l’entusiasmo di Galleria Semid’Arte.